La Cassa pensioni SRG SSR (CPS) versa ogni mese le rendite agli aventi diritto ed eroga prestazioni in situazioni particolari quali divorzio o decesso. Ogni anno, i beneficiari delle rendite ricevono dalla CPS un’attestazione delle rendite per scopi fiscali.
Versamento delle rendite e dei capitali
Quali sono le date fissate per il versamento delle rendite e delle prestazioni in capitale (per esempio capitale di vecchiaia, prestazioni di libero passaggio e prelievi PPA) da parte della CPS? In quali circostanze la CPS adegua le rendite?
Obbligo di notifica
Sia la Cassa pensioni che gli assicurati devono adempiere determinati obblighi. Ecco a che cosa devono prestare attenzione i beneficiari di rendite.
Prestazioni in caso di decesso
In caso di decesso di un beneficiario o di una beneficiaria di una rendita di vecchiaia o di invalidità, la rendita corrente è erogata fino alla fine del mese, dopodiché i superstiti hanno diritto a prestazioni della CPS, se sono soddisfatte determinate condizioni.
Divorzio
Il conguaglio previdenziale in caso di divorzio è applicabile sia agli assicurati attivi che ai beneficiari di rendite di vecchiaia e di invalidità.