Esercizio del diritto dell’azionariato
La CPS esercita i propri diritti dell’azionariato in merito alle società svizzere quotate in borsa in modo attivo e sistematico nell’ambito degli obblighi legali nell’interesse delle persone assicurate. A tale proposito la commissione di investimento si basa sulle raccomandazioni di voto di Ethos (Fondazione svizzera per investimenti socialmente responsabili).
La CPS è membro della Fondazione Ethos, di Ethos Engagement Pool (EEP Svizzera), nonché di Ethos Engagement Pool International (EEP International). La CPS si avvale del servizio di Ethos «Analisi dei punti all’ordine del giorno delle assemblee generali con raccomandazione di voto».
Prima delle assemblee generali delle società elencate nel portafoglio di investimento della CPS, la CPS riceve da Ethos un’analisi dei punti all’ordine del giorno con la relativa raccomandazione di voto. La CPS invita dunque i soci della commissione per gli investimenti a prendere posizione in merito a come esercitare il diritto di voto e autorizza in seguito il rappresentante indipendente a esercitare i diritti di voto in conformità con le indicazioni della CPS.
In conformità con il Regolamento di investimento, la CPS informa in modo trasparente sul proprio comportamento di voto e lo pubblica due volte l’anno su questo sito (colonna a destra).
Documenti
CPS Esercizio diritti di voto 2022 alle AG società svizzeri (in francese)
CPS Esercizio diritti di voto 2021 alle AG società svizzeri (in francese)
CPS Esercizio diritti di voto 2020 alle AG società svizzeri (in francese)
Ethos – Fondazione svizzera per uno sviluppo sostenibile
Ethos riunisce più di 200 casse pensioni e altre istituzioni esonerate dall’obbligo fiscale. La Fondazione è stata costituita nel 1997 con lo scopo di promuovere un’attività di investimento sostenibile e adoperarsi per un contesto economico stabile e sano, che tuteli gli interessi dell’intera società a lungo termine.