Sia il datore di lavoro SRG SSR che i datori di lavoro associati si impegnano a sostenere una soluzione previdenziale adeguata al mercato per il loro personale e considerano le prestazioni previdenziali un elemento integrante fondamentale della remunerazione. Si annoverano fra le prestazioni previdenziali le rendite e i capitali di varia natura, nonché le prestazioni previste nell’ambito della promozione della proprietà di abitazione e in caso di divorzio.
Adesione
Con l’entrata in servizio, il personale della SSR e delle organizzazioni affiliate è automaticamente assicurato presso la Cassa pensioni SRG SSR. A che cosa bisogna prestare attenzione al momento del cambio di cassa? Quali piani previdenziali esistono e quando sono applicabili?
Pensionamento
Il capitale nella Cassa pensioni costituisce spesso l’unica fonte di reddito dei pensionati e delle pensionate. Come si compone l’avere di vecchiaia? Che cos’è la rendita di vecchiaia, che cos’è il capitale di vecchiaia? Quali sono le opzioni disponibili?
Promozione della proprietà di abitazione
La Legge federale sulla previdenza per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (LPP) permette agli assicurati attivi di finanziare la proprietà dell’abitazione con il loro capitale previdenziale.
Riscatto
Gli assicurati attivi possono migliorare la loro previdenza professionale versando alla cassa contributi volontari a titolo di riscatto delle prestazioni.
Divorzio
Il conguaglio previdenziale in caso di divorzio è applicabile sia agli assicurati attivi che ai beneficiari di rendite di vecchiaia e di invalidità.
Uscita e prestazione di libero passaggio
I dipendenti che lasciano la SSR o un’organizzazione affiliata hanno diritto alla prestazione di libero passaggio; devono versare nella Cassa pensioni del loro nuovo datore di lavoro almeno la parte obbligatoria.
Invalidità e decesso
Gli assicurati attivi colpiti da invalidità hanno diritto alle prestazioni della CPS. In caso di decesso i diritti alle prestazioni passano ai superstiti.