Attualità
La CPS adegua la strategia di investimento
Gli aumenti massicci dei tassi d’interesse decisi dalle banche centrali hanno un impatto negativo su quasi tutte le categorie di investimento della CPS: a fine luglio il portafoglio denota un rendimento negativo (-9,6%); il grado di copertura è stimato al 100%. Nell’ambito del riesame periodico, il Consiglio di fondazione adegua la strategia di investimento.
Workshop estivo: l’inflazione come opportunità o pericolo?
Dopo due anni di pandemia, nel giugno 2022 il workshop estivo organizzato dal Consiglio di fondazione si è svolto nuovamente secondo la prassi consueta. L’incontro di Pruntrut, nel Giura, ha posto l’accento sugli ultimi sviluppi sui mercati degli investimenti nonché sull'inflazione e il suo impatto sulla cassa pensioni.
La CPS chiude il 2021 con un grado di copertura da record
Nella sua prima riunione del 2022, il Consiglio di fondazione della Cassa pensioni approva il conto annuale 2021. La CPS chiude l’esercizio 2021 con un grado di copertura da record del 112,3%. Troverete maggiori informazioni a riguardo nel Rapporto annuale digitale della CPS. Purtroppo, dopo il primo trimestre 2022 l’immagine si è un po’ offuscata.
Le basi tecniche: sono davvero l’indicatore principale di una CP?
La Cassa pensioni SRG SSR illustra le basi biometriche, il tasso tecnico e l’aliquota di conversione nel contesto attuale. Le persone assicurate attive trovano il loro attestato mensile e annuale di assicurazione nel portale SAP. Inoltre: il Consiglio di fondazione e la Commissione di investimento hanno nuovi membri.
Tutto sommato un anno dai risultati sorprendentemente buoni
Il contesto positivo degli investimenti azionari e immobiliari assicura al portafoglio della CPS un rendimento del 5,8%. Per il 2021 il Consiglio di fondazione concede alle persone assicurate nella CPS un tasso di interesse superiore alla media sull’avere di vecchiaia, pari al 3%, nonché una remunerazione straordinaria.