Diverse opzioni in base all’età
Introduzione
In Svizzera la previdenza per la vecchiaia si basa sul principio dei tre pilastri. Il primo pilastro è l’assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS), il cui obiettivo è quello di garantire il minimo esistenziale. Il secondo pilastro è costituito dalla previdenza professionale (casse pensioni come la CPS), che secondo la Costituzione svizzera, unitamente al primo pilastro, ha lo scopo di garantire l’adeguata continuazione del tenore di vita abituale. I primi due pilastri sono obbligatori (il secondo da una data soglia di reddito annuo). Il terzo pilastro, vale a dire la previdenza privata, è facoltativo ma altrettanto importante.
La CPS mostra diverse soluzioni (nel secondo e terzo pilastro) per pianificare una previdenza per la vecchiaia completa in base all’età (cliccare sulle immagini qui sotto).